Associazione Fiorot.
La nostra sede

Il 23/09/2007 è stata inaugurata la nuova sede costruita a San Fior in Via Mel, 13.
Su di un terreno donato da un benefattore, è stato possibile costruire la grande struttura che accoglie i locali degli ambulatori di prevenzione, la palestra per le donne operate al seno, una sala riunioni, una sala conferenze da 90 posti, un magazzino e gli uffici.
All’interno della nostra sede ci sono tre ambulatori dove si svolgono visite di prevenzione oncologica.
Le visite specialistiche svolte da medici che prestano a titolo di volontariato la loro professionalità, si alternano tra visite di controllo nei, senologia, ginecologia, urologia, e visite orl.
Gli ambulatori sono dotati di tutta la strumentazione ed il materiale sanitario utile e sono dotati di un ecografo ed un dermatoscopio. Si volgono qui le sedute di linfodrenaggio per le donne operate al seno.
La palestra yoga

Il bellissimo e luminoso spazio della palestra di circa 50 mq è stato realizzato appositamente perché le donne operate al seno potessero avere un luogo dove incontrarsi per svolgere attività di yoga, ma anche per ritrovarsi, confrontarsi, sostenersi.
Con un lato a vetrata che guarda verso un boschetto di acacie e noccioli e dove scorre un piccolo ruscello, un soffitto a piramide e a travatura in legno è un luogo di tranquillità e grande energia.
Pertanto si presta perfettamente a svolgere lo yoga che, oltre agli esercizi che vanno a sciogliere e tonificare la muscolatura agendo sul sistema simpatico e parasimpatico, ha in se momenti di respirazione profonda che infondono pace e tranquillità mentale favorendo l’equilibrio psichico e aiuta in situazioni di stress ed ansia della vita quotidiana.
La palestra è moralmente dedicata alla memoria di Tiziana Scola che verso la metà degli anni novanta, ha creato il gruppo “donne operate al seno” dell’associazione, dando vita a svariate attività come lo yoga, appunto, ed il linfodrenaggio.
Gli ambulatori

All’interno della nostra sede ci sono tre ambulatori dove si svolgono visite di prevenzione oncologica.
Le visite specialistiche svolte da medici che prestano a titolo di volontariato la loro professionalità, si alternano tra visite di controllo nei, senologia, ginecologia, urologia, e visite orl.
Gli ambulatori sono dotati di tutta la strumentazione ed il materiale sanitario utile e sono dotati di un ecografo ed un dermatoscopio.
Si volgono qui le sedute di linfodrenaggio per le donne operate al seno.
Gli ambulatori sono intitolati al Dottor Giorgio Carlon, socio fondatore dell’Associazione.
La sala conferenze

La sede dell’associazione Fiorot propone come punto di riferimento per seminari, meeting, congressi e corsi una sala conferenze per ogni situazione d’incontro, a partire da un piccolo gruppo fino a una capienza massima di 96 persone.
La sala conferenze è utilizzata per i corsi e convegni che organizza l’associazione Fiorot, ma è concessa in uso anche ad enti ed associazioni che ne abbiano necessità.
La sala è dotata di:
- Video proiettore e schermo mobile (3m x 3m)
- Connessione Internet a fibra ottica
- Impianto audio e video
- microfoni
- Tavolo relatori fino a 4 posti
- Punto segreteria presso area dedicata alla registrazione e distribuzione del materiale dell’evento
È intitolata a Vezio Tonon, benefattore che ha donato il terreno per costruire la sede.
Gli uffici

Negli uffici della nostra sede organizziamo e coordiniamo tutte le attività di volontariato e all’organizzazione di convegni, manifestazioni, corsi e conferenze.
Avviene qui il primo contatto e la prima accoglienza a chi ha bisogno del nostro aiuto o di avere informazioni.
Nel luminoso ingresso principale c’è una reception e sala di attesa che serve da front – office e da accoglienza per le persone che usufruiscono delle visite di prevenzione oncologica.
L’accesso ai nostri uffici può avvenire:
- dal lunedì al venerdì
- dalle 08:30 – 12:30
- o contattandoci al numero 0438/402696.