Di fronte ai lutti, alle trasformazioni e ai cambiamenti, i bambini, i ragazzi e spesso gli stessi adulti, si trovano a sentirsi fragili e vulnerabili, a non avere strumenti e alle volte punti di riferimento.
Questi due giorni vogliono essere un modo per fornire strumenti per farsi adulti competenti nel saper leggere, accogliere e aiutare a gestire questi momenti. È un’occasione per capire come trovare delle modalità nel preparare bambini e ragazzi ad accettare il cambiamento e gli accadimenti della vita in modo tale da arrivare preparati al momento critico.
Il corso riunisce professionisti con esperienze diverse che proporranno parti teoriche e metodologie e azioni che possano dare chiavi e strumenti di aiuto per agire, per comprendere, per essere adulti competenti accanto a bambini e ragazzi.
Insegnanti, educatori, allenatori sportivi, studenti universitari, assistenti sociali, operatori professionisti e volontari, sanitari.
Relazione frontale, confronto interattivo, esercitazioni, attività in piccoli gruppi.